Per rendere i calcoli sempre più rapidi e veloci, le aziende del settore hanno ideato calcolatrici scientifiche programmabili, che consente di effettuare senza problemi anche i calcoli più complessi. Ideali soprattutto per gli studenti universitari iscritti a facoltà scientifiche, le calcolatrici programmabili sono dotati di una memoria come un piccolo computer, che permette di conservare i vari passaggi eseguiti, evitando così di doverli ripetere in una seconda occasione. Molti dei marchi più prestigiosi come Casio, Texas Instruments o Sharp offrono nel loro ventaglio di prodotti calcolatrici scientifiche programmabili, che ricordiamo in ogni caso non possono essere usate negli esami dagli studenti, perché sarebbe come chiedere alla propria calcolatrice di svolgere il compito al proprio posto.
Come funziona la memoria
Come funziona la memoria delle calcolatrici programmabili? È molto semplice. Una volta impostati i vari passaggi del calcolo, possono essere memorizzati in un unico programma attraverso un tasto, ma è possibile anche compiere un procedimento differente, ovvero programmare tutto su un pc e successivamente scaricare tale programma sulla calcolatrice.
In commercio vi sono dei modelli di calcolatrice che hanno già memorizzati alcuni programmi basilari, e nel caso si tratti di calcolatrice scientifica grafica è possibile salvare anche tabelle ed elenchi. In ogni caso all’interno della confezione è solitamente disponibile un manuale di istruzioni che spiega in dettaglio come funziona tutto il processo di memorizzazione del singolo prodotto.
Il costo
Rispetto a un modello basilare standard, il costo di una calcolatrice scientifica programmabile è più elevato, arrivando in alcuni casi al top di gamma, soprattutto se parliamo di calcolatrici grafiche con memoria, per cui si superano diverse centinaia di euro. In ogni caso
noi consigliamo di guardare le offerte promozionali degli store specializzati, che permettono di acquistare prodotti di marchi prestigiosi sul mercato a prezzi scontati, comprese quindi le calcolatrici scientifiche programmabili. Attraverso l’e-commerce è possibile risparmiare anche di un 30-40 per cento sul prezzo di listino, oltre che avere agevolazioni su spese di trasporto e consegna a casa del prodotto acquistato.
Come scegliere le migliori calcolatrici programmabili
Se siete alla ricerca delle migliori calcolatrici scientifiche programmabili in commercio, innanzitutto è bene affidarsi sempre ai migliori marchi in commercio, che garantiscono una qualità top in fatto di tecnologia e longevità. Grazie ai comparatori on line è possibile effettuare un confronto
tra le offerte più allettanti sul mercato, utilizzando i vari parametri tecnici necessari come le funzioni presenti, la quantità di memoria o la tipologia di alimentazione. In questo modo ogni utente potrà trovare una calcolatrice programmabile al miglior rapporto qualità-prezzo per le proprie esigenze di utilizzo e per il budget che ha a disposizione per l’investimento.
La lettura di recensioni utenti presso forum specializzati e spazi riservati agli iscritti presso i negozi on line può ulteriormente aiutare nell’acquisto scoprendo pregi e limiti di un singolo prodotto, tramite l’esperienza diretta di altre persone che hanno appunto saggiato le sue qualità.
Conclusioni
Sebbene vi siano alcune restrizioni in sede d’esame da parte dei professori, le calcolatrici scientifiche programmabili restano un prezioso alleato per qualsiasi studente universitario di ingegneria o altre facoltà affini, per cui si tratta di un investimento senz’altro consigliato al netto del costo indubbiamente importante. Il gran numero di funzioni e l’alimentazione a batteria completano le virtù di questo prodotto, che si presenta con quantitativi di memoria diversi a seconda del prodotto e della fascia di costo a cui appartiene, ma grazie alle modalità che abbiamo spiegato nella nostra guida è possibile anche acquistare una calcolatrice programmabile con forti sconti rispetto al prezzo originario di vendita.