Quando si decide di acquistare un qualsiasi prodotto, compresa una calcolatrice scientifica, ogni utente va alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo possibile. Dietro a questa formula espressiva si cela l’idea di trovare una tipologia di apparecchio che soddisfi pienamente le proprie esigenze, e al prezzo più conveniente che il mercato mette a disposizione. Viene quindi naturale chiedersi quali calcolatrici scientifiche hanno il miglior rapporto qualità prezzo, quali caratteristiche osservare e come reperire in breve tempo l’offerta più vantaggiosa. La nostra guida si propone di individuare i marchi più affidabili e le varie fasce di prezzo ognuna adatta a diverse categorie di utenti.
Calcolatrici scientifiche economiche
Le calcolatrici scientifiche economiche in genere sono posizionate su un range di prezzo tra 10 e 20 euro, ma nella nostra analisi consideriamo anche quelle che costano qualche decina di euro in più, diciamo di fascia media. Tutti questi prodotti sono caratterizzati da
un numero di funzioni più limitato, massimo 150, uno schermo a cristalli liquidi basico con visualizzazione non più di due righe, privo di accessori extra e spazio di archiviazione dati. Questo tipo di calcolatrice è adatto soprattutto per studenti liceali e lavoratori che non necessitano di compiere calcoli particolarmente complessi, e diverse aziende li realizzano anche con design molto variopinti per venire incontro anche alla voglia di personalizzazione estetica dei fruitori.
Calcolatrici di alta fascia
Il mercato propone poi calcolatrici di alta fascia di costo,che possono avere un prezzo che supera le diverse centinaia di euro, le quali vantano un livello di tecnologia e relative funzionalità da top di gamma.
Innanzitutto tali calcolatrici hanno oltre 500 funzioni, spesso possono collegarsi anche al pc e sono dotati di accessori extra come cavo di ricarica micro USB. Sono la scelta idonea per studenti universitari di determinate facoltà come ingegneria, e lavoratori di specifici settori che necessitano di eseguire calcoli estremamente complessi. Rientrano tra queste tipologie di apparecchi scientifici anche le “varianti” denominate calcolatrici grafiche e calcolatrici finanziarie.
Scegliere i migliori marchi
Con la diffusione di largo consumo delle calcolatrici scientifiche si sono moltiplicate le aziende che producono tali apparecchi per studenti e lavoratori, soprattutto per la fascia più ampia che ricerca modelli più elementari, basici. A voler ridurre il discorso ai migliori marchi, il mercato vede sostanzialmente il monopolio di pochi nomi importanti e dalla fama consolidata nei decenni, ovvero:
- Casio
- Sharp
- Texas Instruments
Scegliendo una calcolatrice di uno di questi marchi si ha la certezza di una buona longevità e di poter trovare prodotti per ogni necessità e possibilità economica, riscontrando più facilmente il rapporto qualità-prezzo ottimale.
Usare comparatori on line
Per trovare rapidamente la calcolatrice scientifica al miglior rapporto qualità-prezzo noi consigliamo di sfruttare delle specifiche risorse on line che fungono da comparatori, ossia permettono di
confrontare in tempo reale le offerte più allettanti del momento, utilizzando come parametri tecnici le caratteristiche più importanti del prodotto, ad esempio dimensioni e qualità del display, numero e tipologia di funzioni, tipo di alimentazione e varie opzioni di comfort aggiuntive presenti. In questo modo sarà più semplice scovare il rapporto qualità-prezzo ideale sulla scorta del budget disponibile per l’investimento e le necessità di utilizzo personali.
In aggiunta può tornare utile leggere anche recensioni utenti presso i forum specializzati o gli spazi riservati negli store on line, in modo da scoprire pregi e limiti del singolo prodotto tramite le esperienze altrui. I rivenditori e-commerce offrono l’indubbio vantaggio di sconti e promozioni continue che consentono di acquistare anche i prodotti di alta fascia di costo a prezzi di listino inferiori, rendendo l’affare decisamente vantaggioso.