Tra le varie aziende produttrici di calcolatrici scientifiche Lily si segnala soprattutto per la realizzazione di calcolatrici da tavolo, adatte quindi soprattutto per il lavoro da ufficio. Dunque le dimensioni standard sono più grandi e il peso complessivo superiore rispetto alle più semplici calcolatrici tascabili, il tipo di alimentazione è a batteria per lo più, ma non mancano modelli a funzionamento solare, e presenta elementi di protezione come coperchi per assicurare una buona longevità all’apparecchio prescelto. Vediamo più in dettaglio quali sono alcune delle principali peculiarità delle calcolatrici Lily per desktop, cosa le contraddistingue rispetto a prodotti omologhi della concorrenza.
Caratteristiche principali
Volendo sintetizzare in uno schema le caratteristiche tecniche principali delle calcolatrici scientifiche Lily, riscontriamo genericamente nei modelli della suddetta casa produttrice questi fattori distintivi:
- Schermo di grandi dimensioni
- Spegnimento automatico
- Funzioni di calcolo complesse
- Pulsantiera con tasti grandi
- Design antiscivolo protettivo
- Display 12 cifre con illuminazione a LED
- Disponibilità in vari colori
Questi elementi rendono le calcolatrici da tavolo Lily ideali per uso ufficio e casa, per motivi di lavoro o scuola. Le dimensioni a scelta possono essere small o medium per alcuni modelli, mentre altre calcolatrici Lily sono acquistabili unicamente in un solo formato standard.
Ergonomia
C’è un elemento che in particolare connota le calcolatrici scientifiche prodotte da Lily, ed è il lavoro compiuto sul design ergonomico soprattutto in funzione protettiva. Oltre infatti a dotare questi apparecchi desktop di dimensioni confortevoli all’uso per ciò che riguarda display e tastiera,
colpisce in particolare il lavoro compiuto per offrire una protezione efficace anti scivolamento, per cui possiamo avere un formato leggermente concavo tipo “conchiglia” in alcuni modelli, o altre modalità di rientranze che fungono da efficace barriera.
I modelli più interessanti di calcolatrici Lily hanno inoltre alcune caratteristiche invitanti come ad esempio uno schermo leggermente inclinato per offrire angoli di visuale confortevoli.
Il costo
Il costo delle calcolatrici Lily è molto competitivo per ciò che concerne il raffronto con la concorrenza: notiamo osservando i vari store on line specializzati in articoli di cancelleria
un costo medio compreso in una fascia di prezzo orientativa tra i 40 e i 50 euro, risultando quindi oltremodo invitante in fase di acquisto. Possiamo ritenere senza dubbio il catalogo di calcolatrici scientifiche offerto dall’azienda Lily collocabile all’interno di un rapporto qualità-prezzo ottimale per ogni tipo di utente, in grado di offrire un buon valore medio di prodotti a fronte di una spesa globale assolutamente accessibile. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.